Per il prossimo 25 febbraio dalle ore 10.00 è organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei in collaborazione con Villa Farnesina il seminario in ricordo di Mario Torelli “Il blu egizio dall’antichità al Rinascimento”.
Categoria: Congressi e workshop
Call for contribution: JpGU 2021
Luigi Germinario è convener della sessione Weathering and conservation of cultural heritage and geosites del convegno JpGU 2021 che si terrà a Yokohama e online tra fine maggio e inizio giugno. Ecco il messaggio ai colleghi:
Bari 2020
Dal 16 al 17 settembre sarà organizzato presso il Politecnico di Bari il convegno dal titolo “BENI CULTURALI IN PUGLIA Dialoghi multidisciplinari per la ricerca, la tutela e la valorizzazione”.L’obiettivo del convegno è connettere università, centri di ricerca e istituzioni, al fine di innescare un confronto diretto tra le diverse discipline legate ai beni culturali,...
Call for Paper MetroArcheo
MetroArchaeo riunisce ricercatori e operatori nella valorizzazione, caratterizzazione e conservazione del patrimonio archeologico e culturale con l’obiettivo principale di discutere la produzione, l’interpretazione e l’affidabilità di misurazioni e dati. La conferenza è concepita per favorire lo scambio di idee e informazioni, creare reti di collaborazione e aggiornamenti relativi alle “misurazioni” del a patrimonio culturale. Saranno...
MetroArchaeo 2020
Nell’ambito del prossimo “2020 IMEKO TC-4 International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage” è stata organizzata una Special Session da intitolata “Archaeometry for Archaeology: provenancing and technological assessment of artifacts from archaeological sites and museums”.
Drugs & Colors 2020
Da tempi remoti tra gli ingredienti più utilizzati da farmacisti e speziali erano i pigmenti e altre sostanze coloranti che erano ampiamente utilizzate nel campo delle arti, del rito e della medicina, come ad esempio la malachite, il lapislazzuli, il cinabro, l’ematite e l’indaco.
LACONA XIII
LACONA è la conferenza internazionale dedicata alla fotonica per la diagnostica e la conservazione di beni culturali. La sua tredicesima edizione comprende due iniziative strettamente correlate: il Workshop “Photonics for Diagnostics and Conservation of Cultural Heritage”,
ESARC 2020
IL 12 Simposio su restauro e conservazione di arte religiosa (European Symposium on religious Art Restoration & Conservation) si terrà dall’11 al 13 giugno 2020 a Palermo.
JpGU-AGU 2020
Sarà presente una sessione dedicata a beni culturali e geositi nell’ambito del convegno JpGU-AGU 2020 che si terrà a Chiba, in Giappone, dal 24 al 28 maggio 2020.
Analisi sui Materiali per l’ARCHeologia e i beni culturali
Si terrà presso l’Università di Trento dal 10 al 14 Febbraio 2020 la Scuola, giunta alla seconda edizione, dal titolo “Analisi sui Materiali per l’Archeologia e i Beni Culturali“. La Scuola avrà quest’anno un taglio teorico e pratico e sarà incentrata all’utilizzo nel campo della ricerca archeologica e de più ampio campo dei beni culturali delle...