Disastri e catastrofi incidono enormemente sul futuro delle nostre risorse patrimoniali, diminuendone il valore culturale, storico, fisico e artistico. Tali eventi rappresentano anche una minaccia significativa per la sicurezza degli occupanti e degli utenti e, inevitabilmente, influenzano direttamente e negativamente il sostentamento delle comunità locali. L’obiettivo principale dell’evento che riterrà il prossimo 23 gennaio a...
Categoria: Congressi e workshop
Low Energy ion beams in basic research and applications
I fasci di ioni nell’intervallo di energia da keV a MeV rappresentano un potente strumento per studiare la fisica nucleare in una scala energetica che si avvicina alla fisica atomica e persino allo stato solido, aprendo così una finestra su un campo ampio che include l’astrofisica, la fisica ambientale, la diagnostica del patrimonio culturale e...
SOLUZIONI INNOVATIVE DELL’IMAGING IPERSPETTRALE APPLICATO ALLA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
Il giorno 13 dicembre 2017 presso il campus scientifico dell’Università Ca’ Foscari di Venezia si terrà il Workshop teorico-pratico SOLUZIONI INNOVATIVE DELL’IMAGING IPERSPETTRALE APPLICATO ALLA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI in collaborazione con Headwall Photonics e Diessechem Instruments. Il workshop, di cui la locandina in allegato, è gratuito previa registrazione che può essere effettuata scrivendo a fra.izzo@unive.it o eleonora.balliana@unive.it. Durante le sessioni pratiche...
YOCOCU 2018 – date importanti
La conferenza YOCOCU 2018 si svolgerà a Matera dal 23 al 25 maggio. Vuole essere un forum per promuovere il dialogo e le partnership tra scienziati, conservatori e manager, da un lato, e organizzazioni non governative civiche e comunitarie dall’altra.
LUINI IN NUOVA LUCE
Vi invitiamo a partecipare alla Giornata di Studio LUINI IN NUOVA LUCE. Approccio interdisciplinare per lo studio, l’archiviazione dei dati e la comunicazione che si terrà il prossimo 30 Novembre, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano. La partecipazione è libera fino a esaurimento posti, è possibile registrarsi attraverso i seguenti link: sessione mattutina...
Low Energy beams in basic research and applications
Il 1 novembre 2017 Filippo Terrasi si ritirerà dall’attività accademica ufficiale. Per onorare la sua carriera, è stato organizzato un seminario scientifico intitolato “Low Energy beams in basic research and applications” che si terrà il 15 e il 16 dicembre 2017.
Innovative solutions for hyperspectral imaging in Art Conservation
vi segnalo il Workshop “Innovative solutions for hyperspectral imaging in Art Conservation” che si terrà il prossimo 2 ottobre presso il CNR- Area della Ricerca di Sesto Fiorentino. I sensori iperspettrali ad oggi sono molto utilizzati nel campo dei Beni Culturali, e trovano applicazione in molti settori: testi, dipinti, edifici e scavi archeologici.
YOCOCU 2018: Dialogues in Cultural Heritage
La conferenza YOCOCU 2018 si svolgerà a Matera dal 23 al 25 maggio. Vuole essere un forum per promuovere il dialogo e le partnership tra scienziati, conservatori e manager, da un lato, e organizzazioni non governative civiche e comunitarie dall’altra.
International Workshop On Imaging
Sarà organizzato dal 4 al 8 settembre 2017 presso Villa Monastero (Varenna, Italy) il workshop internazionale dedicato alle tecniche di IMAGING tra cui ci sarà anche una sezione dedicata ai beni culturali.
Green Conservation of Cultural Heritage
Si terrà a Palermo dal 16 al 18 novembre 2017 la II edizione della Conferenza “Green Conservation of Cultural Heritage” organizzata da YOCOCU e patrocinata dall’AIAr. L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza degli aspetti ecologici, economici e sociali nella pratica della conservazione sostenibile.