News

Le domande alla diagnostica

Per le giornate del 12 e 13 Dicembre 2016 presso il Complesso San Micheletto a Lucca sono state organizzate delle Giornate studio dal titolo: “Domande alla diagnostica per una corretta conservazione” AREE TEMATICHE Analisi per la scelta del metodo di pulitura; Analisi per la scelta dei protettivi o consolidanti; Analisi per la conservazione preventiva; Metodi...

Posizione aperta presso il Winterthur Museum

Il Museo Winterthur ricerca candidati per la posizione di Scientist / Senior Scientist presso il loro laboratorio di ricerca scientifica e di analisi (SRAL). Maggiori informazioni posso essere trovate presso il sito web del museo e il PDF qui allegato. Winterthur Scientist Call

Laboratori & Ricerca

Ricordiamo a tutti i Soci che abbiamo aperto sul sito web la sezione “Laboratori & Ricerca” appositamente dedicata alla promozione delle attività di ricerca dei laboratori in cui lavorano i nostri associati. Potete inviare articoli, pubblicazioni, informazioni e richieste all’indirizzo mail del presidente: presidente@associazioneaiar.com Dopo la verifica di adeguatezza rispetto alle linee guida dell’associazione, l’articolo...

Arte è Scienza 2016

Nelle prossime settimane verranno definite le giornate in cui prenderà vita la terza edizione di Art e(‘) Scienza, la rassegna nazionale organizzata dall’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) che vuole essere un’occasione per riflettere sul rapporto vitale tra i beni culturali e le tecniche scientifiche nell’ambito dello studio di siti e reperti archeologici, nella ricostruzione dell’ambiente...

Difendi il bello, Combatti il Falso – Paestum 2016

Si sono concluse le operazioni di misura sul campo presso il  Museo Archeologico di Paestum  legate alla collaborazione tra l’Associazione italiana di Archeometria e il Dott. Zuchtriegel, direttore del museo. A  inizio luglio vi sarà l’apertura, presso il museo, della mostra “Falsi e trafugamenti a Paestum” cui seguirà l’iniziativa “Difendi il Bello, Combatti il Falso” organizzata dall’Associazione...

Parco Archeologico di Velia – Notte dei Musei

In occasione dell’apertura serale dei luoghi della cultura nell’ambito della manifestazione europea “Notte dei Musei 2016”, sabato 21 maggio la Soprintendenza Archeologia della Campania ha programmato l’evento “Da Parmenide a Beethoven. Filosofia in musica senza tempo” presso il Parco Archeologico di Velia, un’occasione eccezionale per godere in orari insoliti delle bellezze di quella che fu...

Scroll to top