News

EMAC 2015

Riceviamo e con piacere diffondiamo la notizia che il comitato organizzatore del 12th European Meetings on Ancient Ceramics (tenutosi nel 2013 a Padova), ha il piacere di cumunicare che la Società di Minerlogia e Petrologia, che ha sponsorizzato lo stesso evento, bandisce 4 grants per la partecipazione al 13th European Meeting on Ancient Ceramics (EMAC2015) che si...

Our Common future on Climate Change

Riceviamo dalla collega Cristina Sabbioni e con piacere diffondiamo a tutti i soci e simpatizzanti l’invito all’evento “Our Common future on Climate Change”. maggiori informazioni possono essere reperite al sito web: http://www.commonfuture-paris2015.org

Corso analisi multispettrali

Il 26, 27 e 28 marzo 2015 si terrà presso il Laboratorio di restauro Persano-Radelet, a Torino, il corso di analisi multilaterali dal titolo: Utilizzo della macchina fotografica digitale e delle analisi multispettrali. Il corso sarà tenuto da Thierry Radelet, titolare del laboratorio, ed è organizzato in collaborazione con il Gruppo Italiano del International Institute of Conservation (IGIIC)....

AIAr incontra le aziende – secondo incontro

Dopo il primo incontro tenutosi a Milano lo scorso 24 ottobre presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Milano Bicocca si è evidenziata la volontà di creare un tavolo tecnico permanente per creare una rete virtuosa di soggetti pubblici e privati operanti nel settore dei Beni Culturali.

Arte e(‘) Scienza

L’Associazione Italiana Archeometria (AIAr) ha organizzato la prima Rassegna Nazionale dedicata all’interazione tra Arte e Scienza, un appuntamento in cui è stato possibile approfondire le relazioni tra scienza, cultura, società e formazione delle nuove generazioni, con focus specifici nel campo della diagnostica, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico-culturale.

Proroga scadenze Convegno 2015

Avviso per tutti gli interessati a partecipare al prossimo convegno organizzato dall’Associazione Italiana di Archeometria dal titolo “BIOLOGIA E ARCHEOBIOLOGIA: dalla Conoscenza alla Conservazione Preventiva” che avrà luogo a Palermo dal 19 al 21 marzo 2015.

Arte è Scienza 2014

Prima Rassegna Nazionale dedicata all’interazione tra Arte e Scienza: un appuntamento in cui approfondire le relazioni tra scienza, cultura, società e formazione delle nuove generazioni, con focus specifici nel campo della diagnostica, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico-culturale. L’iniziativa, proposta dall’AIAr come network nazionale, prevede la partecipazione in contemporanea dei principali musei e siti archeologici della...

Scroll to top