News

METALLI IN ARCHITETTURA

Il Convegno Scienza e Beni Culturali intende affrontare in questa XXXI edizione, che si terrà dal 30 giugno al 3 luglio 2015, le tematiche relative all’uso dei metalli e delle leghe nell’ambito dell’architettura storica e tradizionale, in considerazione tanto della grande estensione temporale (dai tempi antichi fino all’epoca attuale), quanto della dimensione di alcuni dei...

Eloquenzior

Il LSIS e i laboratori CCJ, in collaborazione con il laboratorio MAP, stanno lanciando un invito congiunto a presentare le domande per due posizioni post-dottorato a tempo pieno (uno in Geometric Modeling, Informatica e Matematica e una in Archeologia classica e Storia antica)

Prossime Iniziative AIAr

Per dare nuovo vigore alle iniziative della Associazione riteniamo sia fondamentale  partire da appuntamenti periodici che possano essere occasioni di diffusione delle attività dei gruppi di ricerca dell’AIAr e allo stesso tempo allargare la base dei soci sia ad altri studiosi che ad aziende e gruppi di interesse del settore Beni Culturali. Pertanto di seguito...

AIAr incontra le aziende

L’ Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) ritiene sempre più importante partecipare in maniera attiva ai processi in corso nell’ambito della ricerca scientifica nazionale ed internazionale del settore Beni Culturali, che spesso conducono alla implementazione di progetti innovativi che possano valorizzare il lavoro dei giovani e portare finanziamenti, comunitari e nazionali, a soggetti pubblici e privati...

THz-ARTE International Workshop

Si terrà presso il Centro di Ricerche ENEA di Frascati (Roma) il 2 e 3 dicembre prossimo il workshop internazionale THz-ARTE nell’ambito del progetto denominato “Terahertz advanced Research TEchniques for non-invasive analysis in art conservation”. L’obiettivo del workshop THz-ARTE è quello di riunire gli scienziati che lavorano nel campo della caratterizzazione non invasiva dei materiali artistici,...

Scroll to top