News

CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI AIAr – 2021

Care Socie, cari Soci, ai sensi dell’art.10 del regolamento dell’Associazione Italiana di Archeometria, si comunica che l’Assemblea annuale è convocata in prima seduta per il giorno 29 luglio 2021 ore 6.30 e in seconda seduta per il giorno 29 luglio 2021 ore 18.00 e si svolgerà a Napoli presso il Centro Congressi Partenope – Università...

Practical examples on heritage stones research

Dal 17 al 20 maggio l’Università di Padova ospiterà David Martín Freire-Lista (Geosciences Center – University of Coimbra; Geology Department – University of Trás-os-Montes e Alto Douro) che, grazie ad un finanziamento ERASMUS+ Program, Staff Mobility for Teaching, e in collaborazione con la Scuola di Dottorato (PH.D. Course in Geosciences) e il Progetto HYPERION, terrà...

Be Geo scientists 2021

BeGEO 2021 è il primo congresso nazionale organizzato da studenti e interamente dedicato a tutti i giovani impegnati nell’ambito delle geoscienze e rappresenterà un’opportunità unica di condivisione di esperienze e conoscenze in un contesto interdisciplinare.

Congresso Nazionale SIF 2021

Il Congresso Nazionale SIF 2021, si terrà dal 13 al 17 settembre per via telematica. I riassunti delle comunicazioni dovranno pervenire alla Società Italiana di Fisica ENTRO IL 7 MAGGIO 2021, con un massimo di 100 parole, senza figure, indicando la Sezione pertinente, con il nome dell’autore che presenterà la comunicazione sottolineato, nonché il suo indirizzo...

WAITINGFOREMAC2023

  WAITINGFOREMAC2023@Pisa è un evento che si terrà online nei giorni 6-8 Luglio 2021 e vuole essere un’occasione di incontro nell’attesa della sedicesima edizione di European Meeting on Ancient Ceramics che si svolgerà a Pisa nella primavera del 2023.

Fisici e storici arte, insieme per gli affreschi di Saturnino Gatti

Si avviano a conclusione i lavori di analisi sugli affreschi di Saturnino Gatti all’interno del progetto Tornimparte 2021 che vede la collaborazione dell’Associazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città dell’Aquila e i comuni del Cratere all’interno della convenzione scientifica con il Segretariato Regionale del Ministero per i Beni e le Attività...

New perspectives and solutions in Cultural Heritage

La diciottesima conferenza internazionale sul calcolo distribuito e l’intelligenza artificiale 2021 è un forum annuale che tratterà di calcolo distribuito e all’intelligenza artificiale (Conference on Distributed Computing and Artificial Intelligence) e delle loro applicazione in diverse aree. All’interno della conferenza è prevista una sessione speciale dedicata ai beni culturali intitolata “New perspectives and solutions in...

DALL’IMAGING ALLE TECNICHE PUNTUALI

La Scuola di Alta Formazione (SAF) del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” sta organizzando l’evento Dall’Imaging alle Tecniche Puntuali. Scuola di Spettroscopia UV-Vis-NIR, Imaging Multibanda e Iperspettrale per Applicazioni nei Beni Culturali, fruibile online dal 21 al 24 settembre 2021.

Scroll to top